Due attività pilota complementari, a Milano e Barcellona, permetteranno la co-creazione di nuovi oggetti attraverso un approccio partecipativo, supportato da strumenti digitali collaborativi, coinvolgendo cittadini e comunità locali nella progettazione e sperimentazione.
Il primo evento, incentrato sul riciclo e il reprocessing dei materiali, si terrà a Milano nell'autunno del 2025. Il focus dell’evento ci sarà un impianto mobile, posizionato alla Fabbrica del Vapore (Milano) e aperto a tutti i soggetti interessati.
- Il team di progetto offrirà sessioni focalizzate sullo scambio di conoscenze e momenti formativi.
- I cittadini saranno invitati a condividere i loro bisogni e le loro aspettative.
- Gli artisti saranno coinvolti con performance che offriranno interpretazioni originali, ispirate all’arte e alla cultura.
- Le Urban Factories parteciperanno all’iniziativa attraverso un meccanismo di Cascade Funding.
Complessivamente, queste attività puntano a co-creare ecosistemi urbani che favoriscano l’economia circolare in Europa..
L'evento YouRban alla Fabbrica del Vapore di Milano
Progettare insieme per un futuro circolare
La città di Milano ospiterà la prima dimostrazione pilota del progetto YouRban, presentando un approccio innovativo e partecipativo alla circolarità urbana. Incentrato sul riciclo dei polimeri rinforzati, l’evento si svolgerà per 10 giorni, dal 26 settembre al 5 ottobre 2025 2025e presenterà un impianto di riciclaggio mobile. Questa unità mobile fungerà da spazio aperto e collaborativo per cittadini, professionisti, artisti e stakeholder. Il pilota testerà la metodologia di Urban CoCreation, coinvolgendo la comunità locale attraverso residenze artistiche, attività di co-design, formazione e dimostrazioni tecniche.
Caratteristiche principali dell’evento:
MOBILE CIRCULARITY HUB: Un impianto mobile completamente attrezzato nel cuore della città, dove vengono mostrati smontaggio, rigenerazione e riuso dei materiali polimerici.
CREATORS RESIDENCIES:Designer e artisti collaborano con cittadini ed esperti, realizzando opere che uniscono sostenibilità e creatività culturale.
CITIZENS ENGAGEMENT:I cittadini prendono parte a sessioni di co-design strutturate, condividendo bisogni, idee e feedback.
Workshop, training e dimostratori:
- Formazione tecnica sulle tecniche di smontaggio, compounding e rigenerazione dei materiali.
- Sessioni di sensibilizzazione per le PMI sul tema della sostenibilità e dell’economia circolare.
- Workshop dedicati a aziende, studenti e giovani professionisti.
- Attività pensate per il pubblico generalista.
- I vincitori della Open Call (OC1) presenteranno le loro soluzioni circolari e le svilupperanno ulteriormente direttamente in loco.
- Peer Circles e sessioni di pitch rivolte a cittadini e professionisti.
Timeline Highlights:

Attraverso questo approccio collaborativo e inclusivo, YouRban mira a promuovere nuovi ecosistemi urbani per il riutilizzo sostenibile dei materiali, in linea con gli obiettivi europei di economia circolare. Rimanete aggiornati per scoprire tutte le novità e assicuravi di non perdere l’evento!
Il calendario:
![]() | 26/09 Ven | 27/09 Sab | 28/09 Dom | 29/09 Lun | 30/09 Mar | 01/10 Mer | 02/10 Gio | 03/10 Ven | 04/10 Sab | 05/10 Dom |
9:00-10:00 | Sessioni dimostrative per studenti e istituti scolastici | Sessioni dimostrative per studenti e istituti scolastici | Sessioni dimostrative per studenti e istituti scolastici | Sessioni dimostrative per studenti e istituti scolastici | Sessioni dimostrative per studenti e istituti scolastici | |||||
10:00-11:00 | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento | Sessioni dimostrative per studenti e istituti scolastici | Sessioni dimostrative per studenti e istituti scolastici | Sessioni dimostrative per studenti e istituti scolastici | Sessioni dimostrative per studenti e istituti scolastici | Sessioni dimostrative per studenti e istituti scolastici | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento | |
11:00-12:00 | Dimostrazione guidata: aperta a tutti | Dimostrazione guidata: aperta a tutti | Formazione e sensibilizzazione per le PMI | Workshop formativo per aziende | Workshop formativo per aziende | Workshop | Dimostrazione guidata: aperta a tutti | Dimostrazione guidata: aperta a tutti | ||
12:00-13:00 | Workshop formativo per aziende | Workshop formativo per aziende | Workshop | EVENTO FINALE | ||||||
13:00-14:00 | ||||||||||
14:00-15:00 | Workshop | Laboratorio di co-creazione - aperto a tutti | Sessioni di formazione | Workshop formativo per aziende | Sessioni di formazione | Workshop formativo per aziende | Sessioni di formazione | Laboratorio di co-creazione - aperto a tutti | ||
15:00-16:00 | Workshop | Laboratorio di co-creazione - aperto a tutti | Sessioni di formazione | Workshop formativo per aziende | Sessioni di formazione | Workshop formativo per aziende | Sessioni di formazione | Laboratorio di co-creazione - aperto a tutti | ||
16:00-17:00 | Workshop | Dimostrazione guidata: aperta a tutti | Sessioni di formazione | Dimostrazioni tecniche per professionisti | Dimostrazioni tecniche per professionisti | Dimostrazione guidata: aperta a tutti | ||||
17:00-18:00 | Think together - Aperto a tutti 17:30 – 18:30 | Think Green - Aperto a tutti 17:00 – 18:30 | Dimostrazioni tecniche per professionisti | Dimostrazioni tecniche per professionisti | ||||||
18:00-19:00 | EVENTO DI APERTURA | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento | Dimostrazioni tecniche per professionisti | Formazione e sensibilizzazione per le PMI | Talk a tema | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento | ||
19:00-20:00 | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento | ||||
20:00-21:00 | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento | ||||
21:00-22:00 | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento | Attività di intrattenimento |
Attenzione: Tutti gli eventi destinati ai cittadini o a un pubblico generalista (evidenziati in arancione e blu) richiedono la registrazione obbligatoria tramite il link dedicato. I posti sono limitati,quindi è necessario registrarsi per assicurarsi la partecipazione!
Scopri tutti i dettagli sul canale Eventbrite dedicato all’evento! Troverai una pagina interamente dedicata ai 10 giorni di YouRban alla Fabbrica del Vapore e ai singoli eventi per i quali è richiesta la registrazione. Non perdere l’occasione: registrati subito!!